L’ultima Riga
Nicola Mosti
Prezzo: 8,00€
Ne “L’ULTIMA RIGA” Goffredo, uno spietato killer su commissione, è costretto a seguire il percorso di un’insolita refurtiva ed a ricostruire i giri di mano cui questa viene sottoposta. Si trova così a risalire la china di un’umanità cinica, in cui i veri protagonisti sono il denaro e la follia.
Il romanzo è una cruda dissezione della psiche umana e delle sue storture, rappresentate senza alcuna ipocrisia, secondo una chiave iperrealistica. La descrizione assume a tratti una connotazione quasi caricaturale, fino a divenire la visione allucinata della società contemporanea, colta nel suo incosciente tragitto verso la dissoluzione.
Lo stile narrativo, in vari stralci ricercato, abbraccia altrove – e senza remore – il linguaggio sordido da strada, caricandosi compiaciuto del suo poetico squallore.
. . .
Disturbo da Ansia Generalizzata
Il Disturbo da Ansia Generalizzata (GAD) è una entità clinica descritta per la prima volta nel 1980 nel manuale diagnostico americano DSM-II. In precedenza, [...]
Allerta per coronavirus
In questo periodo di emergenza sanitaria compito del medico è anche quello di supportare i propri pazienti, e i cittadini in genere, dal punto [...]
Depressione e movimento
Durante un colloquio online in questo periodo di lock-down, una paziente ha fatto una considerazione molto significativa “sono sempre stata abituata a [...]
I ritmi cronobiologici nei disturbi dell’umore
I disturbi dell’umore interessano circa il 13% della popolazione generale con un impatto considerevolmente negativo sulla qualità della vita e sul rendimento [...]